Il coraggio di vivere il cambiamento

Citazione

É normale che esista la paura, in ogni uomo,
l’importante è che sia accompagnata dal coraggio.
Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura,
altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.

Paolo Borsellino

Riflessione

Ho pensato molto se scrivere o meno qualcosa a proposito di quello che sta succedendo in questo momento nel mondo e che sta condizionando e allarmando così tanto la nostra società. Si sono lette notizie di tutti i tipi, a volte contrastanti. Su questo sito voglio scrivere solo notizie o riflessioni in chiave positiva e dunque voglio condividere con voi questa breve considerazione.

La paura del cambiamento

L’emozione che oggi forse è più presente nella nostra società è la “paura”: la paura dell’altro, del diverso, dello sconosciuto; “paura” che in questo particolare momento si fa più forte e, forse, ciò che fa più paura non è tanto il fatto reale che stiamo vivendo quanto i cambiamenti che porta con sé.

Se ci pensiamo bene tutto cambia. Non si può controllare tutto. Possiamo controllare alcune cose, ed è bene farlo quando è possibile e necessario, ma per il resto il cambiamento va accettato e vissuto, e così la paura.

In questi giorni ho guardato alcuni video del psicoterapeuta e saggista italiano Raffaele Morelli e voglio condividerli con voi. Uno di qualche anno fa parla appunto della paura: la paura va attraversata e vissuta. Non serve a nulla preoccuparsi, allarmarsi, bloccarsi… è importante invece fare ciò che si può di concreto per superare una certa situazione e poi andare avanti, adeguarsi al cambiamento, fare e pensare a altro… e se quella paura e quel cambiamento interessa anche altre persone è importante rispettare anche loro e, ancora meglio, unire le forze.

Il fatto

Nelle ultime due settimane ho partecipato a diversi momenti comunitari, tra i quali due funerali. In Trentino le chiese erano ancora aperte ed era possibile celebrare la messa. Nonostante lo stato di allarme trasmesso dai media e dai social, mi ha colpito positivamente la solidarietà, il senso di comunità che ho sentito e vissuto.

Seppur nel rispetto delle indicazioni date dal Governo e dalla Provincia sino a quel momento, non c’era la minima sensazione di pericolo o paura, ma solo la volontà di salutare per l’ultima volta la persona che aveva lasciato questa vita terrena e di stare accanto ai suoi familiari.

Credo sia il momento questo di rispettare le regole che ci vengono date per il benessere di tutti e quindi anche nostro. Credo sia questo il momento di essere fiduciosi, e soprattutto di prendere consapevolezza del potere della nostra mente e dei nostri comportamenti. Credo sia questo il momento di afferrare il concetto che siamo un Tutto e ciò che facciamo all’altro o per l’altro lo facciamo per noi stessi e viceversa. E tu che ne pensi?

Buongiorno alternativo a tutti.

#iostoacasa

Lascia un commento