• Home
  • Su di me
  • I miei libri
  • Recensioni
  • Buongiorno alternativo
  • Contatti
Dalla parte del mondo che sogna
  • Home
  • Su di me
  • I miei libri
  • Recensioni
  • Buongiorno alternativo
  • Contatti

Una «app» per un amico?

 6 Giugno 2018
Una «app» per un amico?2018-06-062018-06-05http://www.albertarossi.com/wp-content/uploads/2017/10/logo_grande.pngAlberta Rossihttps://www.albertarossi.com/wp-content/uploads/2018/06/clasped-hands-541849_960_720.jpg200px200px
0
 Una «app» per un amico?

Poesia

 

“Una «app» per un amico”?
“È quello che ti dico!”
“Dai che lo aiutiamo
così gli diamo una mano”
“…e chi dice che “non ci siamo”
non sa quanto valiamo,
noi giovani siamo tosti
e l’amicizia è ai primi posti
della scala dei valori
che sappiamo tirar fuori”
“… e qui adesso la finiamo
e a lavorare ci mettiamo”.

 

Riflessione

Una «app» per un amico. Questa è stata l’idea che un professore di sostegno ha dato a dei ragazzi di una scuola del Trentino per aiutare un loro coetaneo e amico con problemi di disabilità comunicativa e relazionale.

E così questi tre amici della 3ª dell’Istituto di Istruzione Degasperi di Borgo dell’indirizzo di Scienze Applicate si sono dati da fare.  Per aiutare ad aumentare le autonomie comunicative del loro amico, aiutati anche dai professori, hanno ideato una app.

«My Voices»

Come hanno fatto, come hanno vissuto questo progetto a scuola e a casa è raccontato nell’articolo del quotidiano l’Adige del 22 maggio che vi invito a leggere.

Questa app è già operativa e ha già un nome. Si chiama «My Voices» e a breve sarà a disposizione di tutte le persone affette da problemi di disabilità comunicativa e relazione. Si potrà trovarla sul sito istituzionale della scuola o su Google Play.

Un esempio di come tanti ragazzi di oggi siano in gamba. Di come anche gli adolescenti, così spesso stigmatizzati in certi modelli, siano invece capaci di grandi cose, di andare oltre, di grande cuore. Un esempio per tutti.

cuore, dialogo, diritti, Ragazzi

Lascia un commento
Annulla risposta

Post popolari
  • Moena: un esempio di cuore e volontà
    Moena: un esempio di cuore e volontà
  • La notizia positiva
    La notizia positiva
  • Here Comes the Sun – Ecco che arriva il sole!
    Here Comes the Sun – Ecco che arriva il sole!
Post recenti
  • Le origini del ghiacciaio della Marmolada
    Le origini del ghiacciaio della Marmolada
  • L’autunno che insegna a raccogliere
    L’autunno che insegna a raccogliere
  • L’autunno che insegna a cambiare
    L’autunno che insegna a cambiare
Tag
amore ascoltare bambini benessere cambiamento coerenza colore condivisione crescere cuore dialogo diritti dolore dono esempio essere se stessi felicità fiducia gratitudine leggere libertà limiti magia musica natura notizia positiva oltre l'apparenza pace persone poesia positività primavera Ragazzi responsabilità ricordi rispetto se stessi significato silenzio sogno sorriso trasformazione tutto agisce su tutto vita volontà
Archivio
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017

Alberta Rossi - info@albertarossi.com - Cod. Fiscale RSSLRT75B51C372U

  • Privacy
  • Impressum
  • Sitemap
Posting....