Il Cambiamento. Dall’ambizione di avere alla consapevolezza di essere

Il Cambiamento

Dall’ambizione di avere alla consapevolezza di essere

di Wayne W. Dyer, Corbaccio, 2011

 

Poesia

Il cambiamento
avviene quando
cambio dentro,
quando dal dover “essere qualcuno”
e diventare invece un “nessuno”
passo all’essere me stesso
credendo in me
e nell’altro
in una vita ricca
di significato.

 

Descrizione

«Del tutto impreparati, entriamo nel pomeriggio della vita. Peggio ancora, lo affrontiamo partendo dal falso presupposto che le nostre verità e i nostri ideali ci saranno d’aiuto, come hanno fatto fino ad allora. Non è così: non possiamo vivere il pomeriggio della vita come abbiamo vissuto il mattino; perché ciò che al mattino era grande la sera sarà piccolo, e ciò che era vero al mattino la sera sarà diventato menzogna”.
C’è un proverbio turco, che dice: “Non importa quanto ti sei spinto avanti sulla strada sbagliata, torna indietro”. Sì, perché la possibilità di fare un’inversione ad U, c’è sempre. Anzi, deve diventare un dovere verso se stessi quando ci si accorge che si vive senza un senso. O meglio, quando si diventa consapevoli che lo scopo ultimo della propria esistenza è l’Ambizione».

È la teoria di Wayne W. Dyer, psicoterapeuta e scrittore, che con il libro “Il cambiamento” vuole aiutare i lettori nel loro percorso a ritroso, dall’Ambizione di Avere alla consapevolezza di Essere.

Riflessione

Questo libro mi è piaciuto molto, sia per la sua semplicità che per la sua ricchezza di spunti di riflessione. Approfondirò alcuni suoi concetti prossimamente con degli articoli dedicati ma quello che voglio condividere con voi oggi è questo pensiero che è un po’ il cuore del libro:
quando nasciamo veniamo immersi in una realtà dove veniamo spinti a “diventare qualcuno”, dove “l’ambire a” è più importante che “essere se stessi”. È così che nella corsa a “diventare qualcuno”, diventiamo “nessuno”, perché ci allontaniamo da quello che siamo veramente.
Pensiamo di “essere ciò che abbiamo”, o “ciò che facciamo” o peggio ancora “ciò che gli altri pensano di noi”…
Poi ― per fortuna ― avviene il cambiamento: si cresce, si matura, oppure succede qualcosa grazie alla quale si cambia, si comincia a vedere le cose con una profondità nuova che ci porta a ricercare una vita «impregnata dal senso di scopo».
È importante prendere consapevolezza di questo e permettere che il cambiamento avvenga, è importante chiedersi chi siamo, cosa vogliamo veramente, in che direzione stiamo andando… è importante sentirsi parte di un Tutto, trovare un senso alla propria vita, viverlo pienamente e essere felici.

Wayne W. Dyer è anche l’autore del film The shift che vi invito a guardare e che porta a riflettere sul fatto che ogni vita merita quel cambiamento, quella scelta che ci porta a fare ciò che per noi conta davvero. 

Lascia un commento