Il diritto a un buon inizio
Il diritto a un buon inizio
Poesia
Il diritto
a un buon inizio
non è uno sfizio
bensì un qualcosa
che si posa
sulla vita
sbalordita
ogni giorno
e ogni istante
che sia vicino
che sia distante.
Si tratta di un diritto
all’amore,
al calore,
allo stupore
all’aria pura
all’acqua pulita
ai cibi sani
che sia in discesa
oppure in salita.
Che tu sia solo
o in compagnia
questo è il mio augurio
di questo giorno:
un buon inizio
a tutto il mondo.
Riflessione
Ogni persona ha diritto a un buon inizio: sempre, dal primo all’ultimo giorno di vita.
Il primo buon inizio è certamente il più importante. Ogni essere umano ha diritto ad iniziare il suo viaggio sulla terra bene. Il momento nel quale si viene concepiti è importantissimo: tutto incomincia da lì e sicuramente quell’inizio determina in maniera fondamentale quella che sarà poi la qualità e l’approccio alla vita di quella nuova vita. Da quel primo giorno per nove mesi ogni giornata sarà in dialogo e in simbiosi con la madre e sarà poi ancora la famiglia a determinare in maniera importante ogni buon inizio di quella nuova vita. Poi ci saranno gli amici, la scuola, l’ambiente, le esperienze…
Un buon inizio è importante.
È fondamentale che un bimbo abbia la possibilità di avere un buon inizio e che questo sia fatto innanzitutto di amore, di dolcezza, di condivisione, ma anche di aria pura, di acqua pulita, di cibi sani. È un suo diritto crescere con il meglio che l’uomo e la natura gli può offrire.
Anche in seguito nel corso della vita è importante un buon inizio, sempre: quando si inizia la giornata, quando si comincia un lavoro, una relazione, un viaggio, un sogno. Sempre è importante dare a quell’inizio la possibilità di essere buono e quindi è importante dare il meglio di se stessi e chiedere il meglio per esso. A volte basta una parola per iniziare bene la giornata come viene illustrato in questo articolo che vi invito a leggere. E tu cosa fai per iniziare bene la giornata?
Buon inizio di giornata a tutti!