Cogli la tua responsabilità e fiorirai
Cogli la tua responsabilità e fiorirai
Poesia
La responsabilità
è la capacità
di sentire
che al di qua
sono responsabile
di ciò che avviene
anche al di là
della carreggiata
della portata,
dell’uscio
del mio guscio
che poi alla fine
tutto è indiviso
e quindi è illogico
che veda il mio viso
staccato dal tuo sorriso
perché tutto è condiviso.
Riflessione
Oggi capita sempre più spesso che le persone tendano a non riconoscere e a non assumersi le proprie responsabilità attribuendo invece piuttosto all’altro e agli altri responsabilità e colpe.
Che si tratti di una persona, di un gruppo, della famiglia, dei genitori, dei figli, degli amici, dell’ex oppure del sistema o dell’ambiente esterno non ha importanza.
La verità è che, anche se spesso è difficile da ammettere, la responsabilità di ciò che ci accade è nostra. Dalle piccole alle grandi cose, dall’intoppo quotidiano a situazioni di vita più difficili.
È vero. Ci sono delle vicende così grandi, problematiche oppure dolorose e imprevedibili per le quali è davvero arduo riuscire a vedere la responsabilità personale di quanto è successo ma siamo comunque perlomeno sempre responsabili di scegliere come vivere ciò che è accaduto.
Ci si può arrabbiare con l’esterno, criticare il sistema, redarguire quello e quell’altro ma ciò non serve a nulla. È bene sì prendere atto di quella che è la realtà ma poi sta a ogni persona la responsabilità di andare oltre e reagire.
Sta a ciascuna persona la responsabilità di guardarsi dentro per esplorare, vedere, conoscere, ammettere e capire chi si è, perché si è arrivati a quel punto, cosa si è tralasciato, a cosa è stata data più o meno importanza, perché non si riesce a seguire se stessi, perché si hanno così tante paure, perché ci si lascia condizionare dal proprio sistema di credenze, perché non si ha la forza e la capacità di sentirsi liberi di seguire la propria indole, i propri sogni, i propri talenti, la propria missione, di essere se stessi.
Chi avrà il coraggio e la pazienza di guardarsi dentro e andare oltre “tutto ciò che è altro”, coglierà sempre la sua responsabilità e nel fare questo sentirà tanta forza e la sua vita avrà un nuovo impulso che fiorirà come nuova linfa.
Una frase di Osho che riassume bene questo concetto dice: “Riduci tutte le responsabilità a una. E quell’uno sei tu.”
Con l’augurio di essere sempre responsabili della nostra preziosa vita.
“E’ duro sforzarsi; l’importante, tuttavia, è guardare direttamente negli occhi la realtà in cui ci troviamo e le difficoltà che da lì nascono, senza evitarle ma prendendole di petto. Non vi è nessuna grande persona, nessun eroe o eroina che non abbia dovuto sopportare delle sofferenze nella sua vita. Esse rappresentano la fucina per forgiare uno spirito d’acciaio. Ogni singola sofferenza della nostra vita rappresenta una forza che ci fa progredire e che può diventare la fonte della creazione di valore, per noi stessi e di conseguenza per gli altri”.
Daisaku Ikeda, “Buddismo e società” n. 165, “Affrontare fatiche e difficoltà”
Responsabilità. Una parola spesso accompagnata dal verbo “Assumere”. Ci rifletto spesso: cosa significa assumersi le proprie responsabilità? Penso che sia la differenza che passa tra l’essere protagonisti o spettatori della nostra vita. Che la vita sia una grande scena teatrale si sa. Che ci sia un regista che ha già scritto la storia, che ci sia un destino già scritto o una volontà di Dio, una strada voluta per noi molti lo pensano. E che all’interno di questa storia noi possiamo muoverci liberi, facendo le nostre scelte e cambiando questo destino? Chi lo pensa? Io credo che questa sia la responsabilità: farsi carico della vita per plasmarla secondo la nostra volontà, secondo il nostro credo, seguendo ciò che, sia stato o meno scritto per noi, è ciò che davvero vogliamo. Questo significa diventare protagonisti della propria vita, anche se, ammettiamolo: essere spettatori a volte è molto più semplice e molto meno doloroso, perché se sbagliamo possiamo dire che doveva andare così, che così era stato scritto. Da chi? Non importa. Dirò che troppo spesso non ci importa e invece dovrebbe. Dobbiamo scrivere noi la nostra storia! E’ l’unico dono che la vita ci ha dato fin dal principio e allora…facciamolo! #beresponsible #chooseyourlife