L’acqua bene speciale
Poesia
L’acqua
bene speciale
perché vitale
perché naturale,
così essenziale
così originale
eppure così variegato
così neutrale.
Grazie a lei
esistiamo
viviamo e godiamo
della vita, dell’ambiente
senza lei non ci sarebbe niente.
Già il suo pensiero
è per noi un veliero
che porta pace
al nostro mistero,
al corpo, allo spirito e alla mente
al conseguente
e al proveniente.
Tutto è acqua e vitalità
così è, così sarà.
Riflessione
L’acqua è un bene speciale. Davvero senza l’acqua non ci sarebbe vita. “L’acqua è la materia della vita. È matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua”. Questa è una frase dello scienziato ungherese naturalizzato statunitense, vincitore del Premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1937 Albert Szent-Gyorgyi. È una frase che racchiude davvero in poche parole l’essenza e l’importanza assoluta dell’acqua.
Sull’acqua si potrebbero dire molte cose. Oggi ne voglio parlare un po’ perché è estate – e la sua importanza in questo periodo la evinciamo ancora di più – ma anche per richiamare la sua importanza sotto diversi punti di vista.
L’importanza dell’acqua a livello fisico
L’acqua è un bene prezioso al quale dovremmo essere riconoscenti ogni giorno, ogni istante. Essa ci dà molto a livello fisico, noi esistiamo grazie a lei ed è bene berne molta, ovviamente tenendo conto delle differenza di ognuno. I benefici a livello fisico sono tantissimi e vi invito a scoprirli o a rammentarli nella lettura di questo breve articolo.
L’importanza dell’acqua a livello mentale
Un’altra sua forza, forse meno conosciuta, è quella della sua immagine. Come dice lo psicoterapeuta e psichiatra Raffaele Morelli, come «l’acqua reidrata i nostri corpi e i nostri organi vitali, immagini di acqua riattivano il metabolismo del nostro cervello. Immagini di acqua sono un punto di riferimento importante per la nostra salute mentale: tutte le persone sono e sono state alla ricerca di tranquillità, relax e pace interiore in bagni termali e rituali. Gli antichi conoscevano immagini ancestrali dell’anima e il potere terapeutico dell’acqua.» […] «ecco che quando il nostro ego si sente minato, stanco e sconvolto, questa immagine ci mette in contatto con l’energia vitale senza limiti. Pensare acqua significa tornare alle origini, immergersi nelle antiche aree del nostro cervello dove si verifica il “misterioso salto tra mente e corpo” descritto da Freud».
Vi invito a leggere l’articolo da cui ho tratto queste righe perché è davvero interessante e vi lascio con il link a un suo breve intervento dove spiega l’importanza dell’idratazione anche per il metabolismo della mente e quindi anche per la sua capacità di concentrazione, di attenzione, di lucidità mentale, di memoria e per il suo processo immaginativo. La creatività, la fantasia, i sogni sono fondamentali per quello che lui definisce “metabolismo acquatico della mente”, un processo che al pari del metabolismo fisico, è fondamentale per il nostro benessere.
Quindi l’acqua ci fa stare bene non solo nel corpo, nella mente, ma ci aiuta anche a sognare, a creare e a volare.
E tu che ne pensi?
Con queste riflessioni ti auguro un nuovo #BuongiornoAlternativo e buona estate!