Leggere – Giornata mondiale del libro
Citazione
“Leggere è come pensare,
come pregare, come parlare con un amico,
come esporre le tue idee,
come ascoltare le idee degli altri,
come ascoltare musica (sì, sì),
come contemplare un paesaggio,
come uscire a fare una passeggiata sulla spiaggia.“
Roberto Bolaño
Riflessione
Oggi è la Giornata Mondiale del Libro promossa dall’Unesco e tante sono le iniziative per celebrarla, nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza Covid-19.
L’obiettivo di questo evento è di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura ed è stato scelto il 23 aprile perché è il giorno in cui sono morti gli scrittori Garcilaso de La Vega, Miguel de Cervantes e William Shakespeare (tutti nel 1616).
Le radici di questa ricorrenza
Questa ricorrenza affonda le radici in Catalogna dove oggi infatti ricorre la festa di san Giorgio patrono di Barcellona e della regione. La tradizione vuole che ogni uomo regali alla propria donna una rosa, la quale risponderà donando a sua volta un libro, e non a caso i librai di Barcellona sono soliti regalare una rosa per ogni volume venduto.
L’importanza di leggere
Io credo che mai come in questo periodo le persone, tutte, abbiamo apprezzato e anche riscoperto il piacere, il dono della lettura.
Leggere, come scrive Roberto Bolaño nella citazione che ho riportato all’inizio dell’articolo, apre davvero un’infinità di possibilità, di esperienze, di emozioni.
Leggere ti permette di fare nuove esperienze, di conoscere, di sapere, di confrontarti, di sognare, di amare, di ridere, di muoverti, di custodire, di scoprire, di ricordare, di sperare, di unire, di allargare gli orizzonti, di essere liberi, di pensare.
Il mio è un invito a leggere, e a coltivare questa passione e anche un grazie a chi scrive e agli editori, tutti.
Cos’è leggere per te?
Vi saluto con una bellissima frase di un anonimo che recita ”Un bambino che legge sarà un adulto che pensa”, e con un invito a scrivermi cos’è per voi leggere. Condividiamo le nostre parole, i nostri pensieri!
Buongiorno alternativo a tutti!