Oggi voglio festeggiare: è il compleanno del mio portale
Poesia
Oggi è un giorno speciale
non è capodanno, non è Natale
È il compleanno
del mio portale:
e con voi lo voglio festeggiare.
Celebro l’inizio,
il solstizio,
la sua crescita bramosa
di sole e quiete
quanto una rosa.
Nato per unire
condividere e divertire,
ha portato calore,
sorrisi gioiosi,
rapporti fruttuosi,
stille dolciastre
e semi teneri e preziosi
come bianchi alabastri.
Un brindisi a lui
e a tutti voi!
Riflessione
Un anno fa come oggi “nasceva” il mio sito e pubblicavo il mio primo articolo. Una grande emozione che oggi voglio ricordare e festeggiare condividendola con voi.
Muovevo i primi passi in questa nuova avventura. Un viaggio che avevo sognato, preparato e che fino a qualche anno prima non avrei mai pensato, o meglio, non avrei mai avuto il coraggio di intraprendere.
Ho trovato persone che mi hanno incoraggiata, altre che mi hanno aiutata e sostenuta e attraverso il blog ho trovato nuovi amici, nuovi lettori, nuove opportunità di crescita.
È bellissimo come il web possa portare ricchezza di rapporti, di idee, di scambio e condivisione di vedute e progetti se usato in un certo modo.
Cosa festeggiare?
In un libro molto bello che ho letto e del quale a breve pubblicherò la recensione dal titolo E venne chiamata Due Cuori (Titolo originale: Mutant message down under) c’è un passaggio molto bello che voglio condividere con voi e che parla dell’atto di festeggiare.
Come premessa preciso che si tratta di un romanzo autobiografico di Marlo Morgan pubblicato nel 1990 in cui l’autrice racconta la sua esperienza di un viaggio attraverso il deserto australiano, dove ha vissuto con gli aborigeni. In un passaggio del libro, l’autrice e protagonista principale del racconto discorre con loro della tradizione occidentale di festeggiare il compleanno. Le chiedono il perché di questa festa ed è interessante il dialogo che ne segue:
«“Perché lo fate?” Mi chiesero poi “per noi una celebrazione è qualcosa di speciale, ma non c’è nulla di speciale nell’invecchiare. Non è necessario alcuno sforzo per riuscirci. Succede e basta.!”
“Se non festeggiate il fatto di diventare più vecchi” chiesi io “cosa festeggiate?”
“Il fatto di diventare migliori e più saggi. Ma solo il diretto interessato può sapere quando questo accade e sta a lui informare gli altri che è il momento di organizzare una festa.”»
Organizzo una festa
Ecco io oggi vorrei organizzare una festa, voglio festeggiare, perché in questo anno, anche attraverso il mio blog, le persone che lo leggono, quelle che mi scrivono, quelle che mi incoraggiano e si confrontano con me sono cresciuta.
Aprire questo blog per me è stato un passo importante che sono felice di aver fatto e a questa festa vi invito tutti e tutti ringrazio!
Rinnovo ancora l’invito a inviarmi spunti su notizie o aspetti positivi da trattare e a mandare i vostri commenti e auguro un bellissimo #BuongiornoAlternativo a tutti!
Festeggiare Sì! Sempre Celebrare, tutto celebrare.
Perchè festeggiare è bello, celebrare è importante, da gioia, ricarica e innalza l’energia …tanto che andrebbe festeggiato non solo ogni piccolo successo ma anche ogni piccolo fallimento un po’ per tirarsi su più velocemente e un po’ perché ogni volta che cadiamo, se siamo nell’attenzione, impariamo qualcosa che ci permette di rialzarci più forti e migliori….
e dunque CIN CIN Alberta, buon anniversario e splendido nuovo blog-anno 😀
Grazie di cuore Nadia. Condivido pienamente quello che hai scritto. A presto e cin cin! Un abbraccio