“Grazie” – Una parola magica!

Canzone

Conosco una parola magica
Un asso nascosto nella manica
È come una lente
Davanti agli occhi, davanti alla mente.
È una parola meravigliosa
Lascia un profumo sopra ogni cosa
È un raggio di sole
Sopra gli sguardi, sopra le persone.

Per la pioggia sopra il fiore,
Per la neve a Natale
Per il sangue dentro al cuore
Per il sale, il sale dentro il mare.

Con gli occhi al cielo per ogni attimo
Con tutta la voce: Dì grazie!
Con gli occhi al cielo per ogni battito
Con tutto il cuore grida: grazie!

Conosco una parola magica
Ha una forza titanica
Ti fa apprezzare tutte le cose
Sia quelle belle che quelle dolorose.

Per i giorni di vacanza
Per i sogni ad occhi aperti
Per il canto e la danza
Per i volti, i volti sorridenti.

Con gli occhi al cielo per ogni attimo
Con tutta la voce: Dì grazie!
Con gli occhi al cielo per ogni battito
Con tutto il cuore grida: grazie!

Di giorno, di notte quando non hai più forze
Col sole o la pioggia anche quando non ne hai più voglia!!!

Con gli occhi al cielo per ogni attimo
Con tutta la voce Dì grazie!
Con gli occhi al cielo per ogni battito
Con tutto il cuore grida: Grazie!
Con gli occhi al cielo per ogni attimo
Con tutta la voce Dì grazie!
Con gli occhi al cielo per ogni battito
Con tutto il cuore grida: grazie!!!
Conosco una parola magica, un asso nascosto nella manica
C’è un cuore che batte e ribatte dietro ogni singolo grazie!

Riflessione

Oggi ho voluto introdurre questo articolo con il testo di una canzone dello Zecchino d’oro del 2017. La canzone si intitola “Una parola magica”, il testo e la musica è di Stefano Rigamonti e la giovane cantante è Sara Calamelli.

Vi invito ad ascoltarla, a cantarla e a condividerla.

In questi giorni in Italia e nel mondo stiamo vivendo un momento particolare e sento un profondo bisogno di pronunciare questa parola magica: “Grazie!”.

Dire “Grazie” credo sia una forma di preghiera, semplice, breve ma profondamente efficace; infatti, appena la pronunciamo, dentro di noi qualcosa cambia e quel piccolo seme di gratitudine che raggiunge il nostro cuore fa germogliare un sentimento nuovo, inatteso…

Grazie!

Grazie a tutti coloro che sono in prima linea: ai medici, agli infermieri, agli addetti della protezione civile, della croce rossa, degli alpini, dei vigili del fuoco, delle forze dell’ordine (polizia, carabinieri, polizia municipale), grazie agli oss, agli insegnanti, agli educatori, ai tanti volontari, a chi lavora nelle case di riposo, nei supermercati, nelle farmacie, agli autotrasportatori, agli autisti dei mezzi pubblici, agli addetti alle pulizie…

Grazie a coloro che dietro le quinte devono prendere decisioni, spesso difficili, a chi ha ruoli di responsabilità, ma anche a chi deve fidarsi del suo superiore o di chi lo governa e continuare con fiducia la propria vita.

Grazie a chi non può andare a lavorare e sta a casa e paziente aspetta, grazie a quegli imprenditori che offrono lavoro e che oggi sono penalizzati ma cercano di essere propositivi e critici, grazie a coloro che non fanno polemiche inutili, a coloro che non incentivano l’odio, grazie a coloro che sanno donare un sorriso, che fanno sentire meno soli gli amici, i vicini, le persone veramente sole.

Ancora grazie!

Grazie a chi prega e a chi nella sua intimità dona luce al mondo. Grazie ai sacerdoti, soprattutto a quelli che comunque stanno vicino alle persone esponendosi.

Grazie ai nostri bambini che ci ricordano sempre l’importanza del presente e la bellezza della vita. Grazie a coloro che si assumono le loro responsabilità e che si prodigano per aiutare gli altri. Grazie ai nostri anziani, testimoni pazienti e forti.

Grazie alla musica e ai suoi professionisti che ci sostengono e ci fanno compagnia in questo periodo. Grazie ai libri, agli scrittori e agli editori, soprattutto a quelli piccoli: il loro lavoro in questi momenti, più che mai, si fa dono per tutti.

Grazie a chi condivide gratuitamente ciò che può per fare sentire tutti meno soli.

Grazie a chi potrà e vorrà imparare da questo momento, a chi vorrà e potrà valorizzare alcune professioni, forse oggi date per scontate e non valorizzate come dovrebbe essere.

Grazie alla Natura che ci dà casa, nonostante tutto, e che ci ricorda che la vita continua, sempre.

Grazie a chi ci mette il cuore. Grazie alla Vita. Grazie a Dio.

Grazie a te che leggi! Buongiorno alternativo e buona settimana.

#iorestoacasa

Lascia un commento