Silent night, Notte silenziosa
Canzone
Silent night, holy night!
All is calm, all is bright.
Round yon Virgin, Mother and Child.
Holy infant so tender and mild,
Sleep in heavenly peace,
Sleep in heavenly peace.Silent night, holy night!
Shepherds quake at the sight.
Glories stream from heaven afar
Heavenly hosts sing Alleluia,
Christ the Savior is born!
Christ the Savior is born!
Riflessione
Fra qualche ora giungerà la mezzanotte della notte più magica e attesa di tutto l’anno. C’è chi l’attende con un’aurea d’incantesimo come i bambini e chi è rimasto tale nel cuore, c’è chi l’attende con speranza, chi con nostalgia, chi con timore, chi con dolore.
La magia più grande secondo me di questa notte è racchiusa nel titolo di una delle canzoni simbolo di questa notte “Silent night”, “Notte silenziosa”.
Silent night
Credo che in questa notte, chi veramente ne sa cogliere tutta la magia è chi sa fare silenzio fuori e dentro di sé, chi sa ancora ascoltare il proprio cuore e quello dell’Altro, chi sa vivere nel presente cercando di lasciare paure, dolori, rimpianti nel passato senza lasciarsi travolgere da aspettative, paure e previsioni del futuro…
Facile? No, tutt’altro. Anche quando si riesce a creare questo tipo di silenzio spesso i primi pensieri che vengono a farci compagnia sono proprio le nostre paure, le nostre debolezze, i nostri ricordi… ma anche se non è facile dobbiamo cercare di viverli come qualcosa che è stato, per i quali ringraziare e dai quali staccarci per vivere pienamente e veramente questa notte così magica, così silenziosa.
Buon Natale
Solo con la mente e il cuore liberi possiamo coglierne la pienezza e ascoltare veramente cosa ha da dirci, e scoprire così un sogno nuovo, un pensiero inaspettato, un sorriso inatteso, una parola nuova.
E tu cosa aspetti a fare silenzio e cogliere quello che ha da dirti?
Io ti auguro una “Silent Night” vera, e ti invito a scoprirla attraverso le voci meravigliose dei Pentatonix. Buon Natale e buon silenzio a tutti!